Tutti i bicchieri RIEDEL sono adatti alla lavastoviglie eccetto VINUM GOLD e VINUM PLATINUM. Per un lavaggio perfetto, RIEDEL consiglia esclusivamente le lavastoviglie Miele. Rispettando le istruzioni fornite dal produttore, le lavastoviglie Miele assicurano la brillantezza duratura dei pregiati calici RIEDEL. Per maggiori informazioni si prega di consultare il sito: www.mieleglasscare.com.
RIEDEL Gin Set
Anno Design 2018
Volume 762.0 ccm
Altezza 124.0 mm
Quantità scatola 4.0
Tipo di fabbricazione machine production
Materiale Crystal
- Tutti i calici e bicchieri RIEDEL sono lavabili in lavastoviglie. RIEDEL raccomanda esclusivamente MIELE.
- Dispon ete i calici e i bicchieri ben distanti da altri prodotti in vetro o metallo per evitarne la scheggiatura durante il ciclo di lavaggio. Laddove po ssibil e, servitevi dell ' appo sito cestello.
- Per evitare il formarsi di appannamenti, verificate la durezza dell' acqua che dovrebbe essere a basso contenuto di sali minerali.
- Eliminate eventuali tracce di impronte o macchie con aceto bianco.
- lavare il vetro sotto acqua calda (utilizzare un detergente e sciacquare accuratamente il vetro).
- Lucidatura del bicchiere: Utilizzare due panni di lucidatura, non tenere mai il vetro per la base per lucidare il calice.
- Lucidate i calici utilizzando due asciugabicchieri : uno per ciascu na mano. Quando lucidate la coppa , evitate di impugnare il calice per la base perché lo stelo potrebbe spezzarsi.
- Rottura del stelo: Si verifica a causa di un'errata manipolazione = coppia o pressione di flessione sullo stelo.
- Nel riporre i calici sono da evitare i luoghi caratterizzati da forti odori che potrebbero trasferirsi al calice e alterare l' aroma del vino.
- Lavate gli asciugabicchieri in acqua bollente con sapone neutro per eliminare i batteri.
- Non utilizzare mai un ammorbidente per il risciacquo del panno in microfibra (evita la formazione di grasso sulla superficie).
Regali per i vostri cari
I successi dell’estate
Idee Regalo







O Wine Tumbler
2003
È il primo tumbler specifico per varietà d‘uva e vitigno della storia. È un’idea innovativa applicata ai comuni bicchieri da vino per un’autentica gioia gustativa. La forma dei bicchieri O si ispira al caposaldo della produzione Riedel, la collezione VINUM, per esaltare la personalità dei principali vitigni internazionali. Il tumbler, bicchiere di grande versatilità in uso da secoli, si trasforma nella collezione O in un sofisticato accessorio per il vino. Con O, lo stelo rotto è acqua passata.
Domande frequenti
Tutti gli articoli attualmente prodotti sono realizzati in vetro e sono privi di piombo.
Per un risultato perfetto:
- Lavare con acqua calda; non serve detersivo.
- Mettere in fila ad asciugare.
- Per farli brillare ancor di più, passarli sopra al vapore dell'acqua bollente.
Pulire con panni di microfibra. Tenere il bicchiere alla base e lucidarlo. Usare la mano sinistra per tenere la coppa e lucidarla con la destra. Non ruotare mai la base e il calice.
Per prevenire i graffi: evitare il contatto con altri bicchieri e con il metallo; possibilmente utilizzare un'apposita rastrelliera.
Per prevenire le macchie: utilizzare acqua morbida (a basso contenuto minerale).
Per rimuovere le macchie: utilizzare dell'aceto bianco.
Non disponiamo di misure per ogni bicchiere relativamente allo spessore dell'orlo, ma tutti i calici RIEDEL sono realizzati in cristallo soffiato sottilissimo. I bordi sono "tagliati", il che consente al vino di fluire delicatamente sulla lingua. Gli orli "arrotolati" ostacolano invece il flusso del vino, accentuandone l'acidità e la durezza.