Montepulciano
Originario della Toscana e ampiamente coltivato in tutta l’Italia centrale e meridionale, questo vitigno a bacca nera è il secondo vitigno autoctono più diffuso in Italia. Da questa varietà a maturazione tardiva e ad alta resa si ottengono vini dai colori profondi con un’acidità relativamente bassa, che si abbinano bene a carne di agnello e capra, oltre a ragù, pesci grassi, formaggi stagionati e carni alla griglia.