NOVITÀ
Con un calice Riedel ogni sorso di vino si trasforma in un momento celebrativo
MAXIMILIAN JOSEF RIEDEL, 11° GENERAZIONE
Storie di vino












































SCOPRI LE COLLEZIONI

Performance
2018
Riedel Performance, il nuovo ambasciatore dei vini pregiati
Con tre generazioni di ricerca, sviluppo ed esperienza nella creazione di bicchieri funzionali realizzati in base alle specificità dei vitigni, Georg e Maximilian Riedel si sono messi alla prova per superare i risultati già ottenuti.
Dal loro impegno è nata Performance, una collezione tecnologicamente all’avanguardia e facile da utilizzare di calici realizzati in base alle specificità di varietà e vitigni.
Performance è la prima gamma di bicchieri da vino Riedel i cui bevanti presentano un leggero EFFETTO ottico.
La collezione Performance, leggera e resistente, include sette forme realizzate a macchina e adatte alla lavastoviglie ed è caratterizzata dalla scelta di un fine cristallo brillante, con steli sottili e una base d’appoggio ampia e stabile.
Le nuove forme del bevante della gamma Performance, unite all’EFFETTO ottico, esaltano al massimo il gusto del vino, facendo di Performance una collezione imperdibile per tutti enofili.

Fatto A Mano
2017
La collezione "Fatto a Mano" sposa la sofisticatezza della produzione vetraria realizzata a mano secondo l’antica tradizione veneziana con le tecnologie più moderne del XXI secolo, basate su tecniche di soffiatura completamente automatizzate. L’antica e coloratissima tradizione vetraria veneziana ha ispirato l’idea e guidato la messa a punto del design desiderato, caratterizzato da uno stelo e una base realizzati a mano con un bevante soffiato a macchina.

Riedel Superleggero
2015
Riedel Superleggero, una collezione del 2015 di bicchieri specifici per varietà e vitigni, rappresenta una vera rivoluzione per il mondo dei calici fatti a mano grazie all’estetica ancora più raffinata e alla maggiore leggerezza, come rivela già il nome. Grazie al lieve adattamento della forma e della lunghezza dello stelo, questa linea rappresenta il perfezionamento del design originale della gamma Sommeliers. Applicando la filosofia Riedel della "forma a servizio della funzionalità", tutti i calici Superleggero sono pensati in primo luogo per esaltare il piacere e l’apprezzamento dei vini pregiati. Per la prima volta nella storia della Riedel, il nome della gamma è riportato sulla base del bicchiere accanto al logo.

Sommeliers
1973
Sommeliers, la prima collezione al mondo di calici specifici per varietà e vitigno, presenta un design rivoluzionario creato da Claus J. Riedel (9a generazione), che perfeziona la forma del calice nella sua essenzialità di bevente, stelo e base. Questi calici soffiati a bocca, sottili e privi di decorazioni, sono ispirati al principio del movimento Bauhaus che vede la forma subordinata alla funzionalità. La collaborazione di Claus J. Riedel con sommelier esperti lo ha portato a scoprire che il vino servito in calici appositamente pensati sprigiona più intensità e ha un migliore equilibrio rispetto a quello servito in calici convenzionali. Nel 1973, la collezione Sommeliers ha ottenuto un grande successo in tutto il mondo. Questa serie di calici comprende 29 forme diverse destinate a vini, champagne e liquori.

Riedel Veritas
2014
RIEDEL VERITAS è una linea di calici in cristallo realizzata a macchina di ineguagliabile sottigliezza e leggerezza. RIEDEL VERITAS unisce il fascino del calice realizzato a mano alla perfezione che solo un prodotto industriale può raggiungere. Perfection perfected.

Vinum
1986
VINUM è la prima linea in assoluto realizzata a macchina sulla base delle caratteristiche di ciascun vitigno. Non nasce in laboratorio, ma dall’esperienza gustativa nel corso di workshop, sviluppandosi sul principio che il contenuto determina la forma. Il piacere della degustazione di un vino pregiato ha origine prima di tutto dalla scelta del giusto calice.