azienda a conduzione familiare da 300 anni

RIEDEL - The Wine Glass Company

Fondata nel 1756, RIEDEL CRYSTAL è un'azienda all'avanguardia nell'arte vetraria da oltre 275 anni e undici generazioni. Di proprietà della famiglia e gestita da Georg J. Riedel (10ª generazione) e Maximilian J. Riedel (11ª generazione), RIEDEL è riconosciuta a livello mondiale per la progettazione e la produzione di bicchieri e decanter di altissima qualità che esaltano il piacere dei vini e dei liquori. Le collezioni RIEDEL si adattano a ogni stile di vita e a ogni fascia di prezzo, garantendo una serie per tutti gli appassionati di vini, che si tratti di una valutazione enologica, di un evento informale o di una cena elegante.   

Ideatori dei bicchieri specifici per varietà  

Alla fine degli anni '50, Claus J. Riedel (9ª generazione), resosi conto che il gusto e l'aroma di una bevanda sono influenzati dalla forma del recipiente, ha rivoluzionato il settore lanciando sul mercato calici realizzati appositamente per i vini. Questa innovazione ha condotto allo creazione dei bicchieri specifici per varietà da parte di Georg J. Riedel (10ª generazione), un concetto che è diventato il pilastro della filosofia di progettazione di RIEDEL.  

''

Il marchio RIEDEL 

Il marchio RIEDEL, risalente al periodo Art Nouveau (1890-1925), è stato reintrodotto nel 1996 per commemorare il 240° anniversario dell'azienda. Questa firma distintiva è presente sulla base di tutti i prodotti realizzati e rifiniti a mano, consentendo ai clienti di distinguerli dalle nostre creazione prodotte meccanicamente, sulle quali invece il marchio RIEDEL viene semplicemente stampato. In particolare, nel caso dei bicchieri realizzati a mano, questo marchio include anche l'anno di produzione, rendendo ogni pezzo non solo un recipiente, ma anche una capsula del tempo della maestria artigianale. 

Questa chiara distinzione rientra nel nostro impegno finalizzato a garantire la trasparenza e l'eccellenza. Che sia realizzato a mano o prodotto meccanicamente, ogni bicchiere RIEDEL riflette la nostra ricerca dell'esperienza enologica perfetta.  

four wine glasses with bottle in between and black background
Un viticoltore di talento deve lavorare sodo per produrre del buon vino, ma tutti questi sforzi possono svanire in un attimo se il vino non viene servito correttamente.

La qualità del bicchiere ha un ruolo fondamentale e RIEDEL produce la più vasta gamma di bicchieri di alta qualità messi a punto specificamente per adattarsi ai principali vitigni nel mondo. Grazie a RIEDEL è possibile apprezzare appieno tutte le sfumature degli aromi e dei sapori dei migliori vini a livello globale.

Michel Bettane

Guide Bettane et Desseauve

Motivi che rendono importante la forma

Noi di RIEDEL riteniamo che la forma sia strettamente correlata alla funzione. La forma del bicchiere non è solo una questione di stile: rappresenta uno strumento potente che esalta l'intero spettro espressivo dei vini. 

Ogni bicchiere RIEDEL è stato progettato per valorizzare le quattro sensazioni principali che si percepiscono durante la degustazione dei vini =  

  • Bouquet: la forma del bevante dirige gli aromi verso il naso, amplificando il profilo aromatico del vino e rivelandone la complessità.  

  • Struttura: il design influenza il modo in cui il vino scorre sul palato, modellando la percezione del corpo, dell'equilibrio e dei tannini.  

  • Sapore: il diametro del bordo e la profondità del bevante determinano la posizione del vino sulla lingua, veicolando l'acidità, la dolcezza e l'amarezza verso i giusti recettori del gusto.  

  • Finale: un bicchiere ben abbinato accentua il finale del vino, permettendo al suo carattere di persistere con chiarezza e finezza.  

I calici RIEDEL vengono realizzati sulla base di tre elementi precisi: il bevante, lo stelo e il piede. Questa architettura non è ornamentale, ma funzionale: l'altezza dello stelo garantisce che il vino non sia influenzato dal calore del corpo, mentre la larghezza del piede offre la stabilità ideale. La forma, le dimensioni e il diametro del bordo del bevante vengono accuratamente calibrati per adattarsi alle specifiche varietà, in quanto ogni tipo di vino possiede un'impronta aromatica, determinata dallo spessore della buccia degli acini, nonché esigenze strutturali proprie. 

Questo risulta fondamentale per la progettazione dei calici specifici per varietà: non si tratta di lusso fine a sé stesso, ma di servire il vino in un recipiente che renda giustizia al lavoro di chi lo ha prodotto.  

È composto da tre elementi: bevante, stelo, base.

L’architettura del calice

Il design, ovvero l'architettura di un calice, deve garantire la perfetta armonia delle sue proporzioni. Il bevante, lo stelo e il piede devono agire congiuntamente in modo funzionale. Per ottenere un equilibrio perfetto, le dimensioni del bevante devono adattarsi all'altezza dello stelo e alla larghezza del piede. 

Quando questi elementi seguono il giusto rapporto, il risultato non si rivela solo esteticamente gradevole, ma anche solido dal punto di vista strutturale. Questo è il principio soggiacente degli intramontabili “classici” da tavola, realizzati secondo la formula architettonica aurea. 

Il concetto di design armonioso dei bicchieri iniziò a diffondersi intorno al 1920, grazie all'influenza di architetti viennesi innovatori come Adolf Loos, Josef Hoffmann e Otto Ertl. Alla fine degli anni '50, Claus J. Riedel ha ripreso e perfezionato questo approccio, combinandolo con l'influenza stilistica dei classici calici francesi e irlandesi. Il risultato è stato la creazione di bicchieri di notevole impatto visivo e di elevata precisione sensoriale.
RIEDEL Superleggero Burgundy glass

Cristallo pregiato

Il cristallo pregiato garantisce una trasparenza perfetta, essenziale per distinguere il colore preciso del vino.

Bordo sottile

Un bordo preciso realizzato con taglio laser, essenziale per dirigere il flusso del vino.

Logo

Questa firma consente ai nostri clienti di distinguere immediatamente i prodotti fatti a mano da quelli realizzati a macchina. I nostri prodotti fatti a macchina riportano questo marchio.

Bevanti specifici per ciascun vitigno

La forma del bevante consente al vino di manifestare i suoi sapori e i suoi aromi. Il vetro con cui sono realizzati i calici è modellato secondo 3 varianti: forma, dimensione e diametro del bordo.

Laboratori sensoriali

I bicchieri RIEDEL sono sviluppati nel corso di laboratori sensoriali.

Base

Maggiore stabilità

Stelo uniforme

Liscio, armonioso

Bicchieri realizzati/rifiniti a mano 

L'arte del vetro soffiato a bocca risale a più di 2.000 anni fa, ovvero all'epoca dell'Impero Romano, durante la quale la tecnica è stata utilizzata per la prima volta. Nella stabilimento RIEDEL di Kufstein, siamo orgogliosi di portare avanti questa tradizione realizzando cristallerie create e rifinite a mano secondo gli standard più elevati.  

Ogni articolo è modellato e rifinito singolarmente dai nostri maestri vetrai, la cui esperienza e abilità garantiscono l'eccellenza di ogni pezzo. Data la natura artigianale del processo, le piccole variazioni in termini di dimensioni, peso, bolle o texture della superficie non rappresentano dei difetti, ma una garanzia di autenticità, carattere e qualità artigianale.  

Bicchieri realizzati meccanicamente di qualità standard ed elevata  

Noi di RIEDEL siamo famosi per l'abilità dei nostri artigiani, ma lo siamo altrettanto quali innovatori nella produzione meccanica all'avanguardia. I nostri bicchieri prodotti meccanicamente rappresentano l'apice della precisione, offrendo coerenza, durata e convenienza senza compromettere le prestazioni.  

Ancora più avanzata si rivela la nostra tecnologia di produzione meccanica di alta qualità, che viene impiegata per collezioni come RIEDEL Veloce e RIEDEL Superleggero. Questi bicchieri vengono realizzati utilizzando tecniche all'avanguardia, in precedenza riservate solo agli gli articoli creati a mano, che consentono di ottenere profili e forme specifiche per ciascuna varietà. Il risultato è rappresentato da un'accuratezza sensoriale senza pari, proporzioni eleganti e un pregio eccezionale, offerti da bicchieri prodotti su vasta scala dai leader nell'innovazione dei bicchieri da vino.  

Ricerca del bicchiere RIEDEL giusto  

RIEDEL offre bicchieri specifici per ogni varietà, destinati sia ai cultori dell'enologia che ai semplici appassionati. Ogni bicchiere costituisce uno strumento di precisione, progettato per uno specifico stile di vino e modellato per svelarne gli aromi più sfuggenti e le caratteristiche più sfumate. 

Un bicchiere può essere universale? Non proprio.  

Impegno per l'eccellenza  

RIEDEL Fatto A Mano Black Tie Collection

RIEDEL FATTO A MANO BLACK TIE (2025)

Scopri di più

Ispirati all'innovativa serie RIEDEL Superleggero, questi calici soffiati meccanicamente possono essere annoverati tra i più leggeri e sottili mai realizzati, e garantiscono che nulla si frapponga tra lei e l'espressione più pura dei suoi vini. Ogni bicchiere è impreziosito da uno stelo trasparente applicato a mano e fissato a un robusto piede in cristallo nero, il che dona un inconfondibile senso di contrasto e raffinatezza. Non ce ne sono due identici, pertanto ogni pezzo è unico come l'evento per il quale viene utilizzato.

hand holding RIEDEL Resort glass

RIEDEL Resort (2025)

Scopri di più

RIEDEL ha definito l'arte della creazione dei bicchieri e decanter di lusso per oltre 50 anni. Ora questa raffinatezza ineguagliabile arriva in spazi nei quali è preferibile evitare l'uso dei bicchieri di vetro e ancor meno di quelli di cristallo: a bordo piscina, nelle spa, sulle terrazze solarium e negli ambienti esterni movimentati.

Realizzata con il Tritan™ di Eastman, questa collezione offre un'eccezionale trasparenza, una resistenza alla frantumazione straordinaria e, grazie all'assenza di BPA, può essere utilizzata in tutta sicurezza, rendendola la soluzione perfetta per l'ospitalità e l'intrattenimento privato di lusso. Resistente e al tempo stesso raffinata, pratica e nondimeno elegante, la collezione RIEDEL Resort rende esclusivo qualsiasi ambiente.

Maximilian J. Riedel holding GRAPE@RIEDEL glasses

Le diamo il benvenuto nel mondo di

GRAPE@RIEDEL (2024)

Scopri di più

Scopra la versatilità di 2024 GRAPE@RIEDEL! Tre misure perfette per un gran numero di vini, drink e cocktail. Realizzati con cura per garantire la massima precisione in base alla varietà, questi calici offrono il meglio in fatto di mixologia e di piacere degustativo. Scelga la professionalità grazie ai livelli di riempimento ottimali e approfitti del design versatile di GRAPE@RIEDEL, punto d’incontro tra stile, funzionalità e convenienza.

RIEDEL Superleggero Red Wine Glasses

RIEDEL Superleggero (2023)

Produzione a macchina premium

Scopri di più

In onore del 50° anniversario della collezione Sommeliers, che ha rivoluzionato l’arte della produzione di bicchieri, RIEDEL Superleggero ne riprende le forme trasformandola in una collezione fatta a macchina con la massima precisione, e definisce un nuovo standard nella produzione a macchina di bicchieri da vino premium.

Maximilian J. Riedel looking at a row of glasses

prezzo accessibile e lavabile in lavastoviglie

RIEDEL Veloce (2022)

Un bicchiere moderno e sorprendente per l’equilibrio e la tattilità

Scopri di più

RIEDEL Veloce è un nuovo, impressionante traguardo basato su una tecnologia all’avanguardia. Questo bicchiere è più alto dell’Extreme, ha uno stelo più sottile e bevanti più fini. Una macchina appositamente sviluppata nello stabilimento RIEDEL di Weiden ci permette di realizzare steli paragonabili a quelli realizzati a mano da un mastro vetraio. La base, con il suo diametro di 100 mm, introduce un nuovo standard per i bicchieri di grande formato ed è il massimo ottenibile dalla produzione a macchina.

various wine glasses lined up

RIEDEL Wine Friendly (2022)

Bicchieri per bevitori alle prime armi o occasionali

Scopri di più

Invece di essere funzionali e abbinati a un vitigno, i bicchieri della collezione RIEDEL Wine Friendly sono progettati per uno scopo specifico. Con questa collezione, RIEDEL risponde alla domanda crescente a livello mondiale di bicchieri basici, "facili da usare". La collezione era stata originariamente sviluppata come mise en place per il settore della ristorazione, dove si preferisce usare bicchieri universali a causa dello spazio di stoccaggio limitato.

RIEDEL Laudon collection

RIEDEL LAUDON (2020)

DAVVERO ACCATTIVANTE

Presentati come gemme preziose in diversi meravigliosi colori, i tumbler RIEDEL Laudon sono davvero accattivanti. Il lussuoso design in cristallo intagliato riflette la luce facendo scintillare i tumbler. Perfetti per whisky, acqua, cocktail alcolici o analcolici, questi bicchieri aggiungono un tocco di stile a ogni tavola. Ogni bicchiere colorato può essere acquistato singolarmente per dar vita a set unici.

a women that smells on a Riedel Winewings glass of red wine

RIEDEL Winewings (2020)

Una nuova straordinaria collezione firmata Georg Riedel

Scopri di più

Un bicchiere a fondo piatto, ampio e che ricorda l’ala di un aereo, con tanto di winglet. Nell’arco di un anno, grazie a numerose degustazioni e a modifiche apportate a forma, dimensioni e diametro del bordo, quello che inizialmente era un bicchiere per un unico vitigno si è trasformato in sette bicchieri diversi per rappresentare i vitigni più diffusi.

Era la nascita di RIEDEL Winewings, pronta a decollare!

a man in a suit pours red wine from a decanter into a cabernet glass

Extreme (2020)

Un design sensazionale per i vini del Nuovo Mondo

Scopri di più

Extreme è una serie sviluppata da esperti nel corso di laboratori sensoriali ed è specificamente progettata per una degustazione dei vini ottimale. Realizzata da RIEDEL in cristallo brillante e trasparente in Baviera, Germania, Extreme mostra al meglio i veri colori e la profondità di ogni vino. Questi bicchieri presentano un bevante ampio e angolato, specifico per ciascun vitigno, che esalta gli aromi del vino, rivelandone ogni impercettibile sfumatura. Extreme permette al vino di esprimersi perfettamente al palato, bilanciando e armonizzando le note fruttate, l’acidità e i tannini e mettendo in risalto i deliziosi sapori del vino.

RIEDEL High Performance champagne wine glasses lined up

RIEDEL HIGH PERFORMANCE (2020)

EFFETTO OTTICO E STELO XL

L’effetto ottico realizzato a macchina ha un impatto positivo sull’esperienza di degustazione: non solo dona al calice un aspetto più attraente, ma ne aumenta anche la superficie interna, consentendo allo champagne di sprigionare tutti i suoi aromi e le sfumature più sottili. Lo stelo allungato è un vero capolavoro di arte vetraria e conferisce al calice un tocco di eleganza unico ed esclusivo.

RIEDEL Drink Specific Glassware collection

Drink Specific

RIEDEL Drink Specific Glassware (2019)

Appositamente studiata per i cubetti di ghiaccio

Scopri di più

Tutti i drink possono essere raggruppati in 7 tipologie classiche: Old Fashioned, Manhattan, Daiquiri, Sour, Peasant, Buck e Julep. Grazie a questi 8 bicchieri diversi, potrai preparare migliaia di drink a partire dai 7 classici originali. In più, RIEDEL ha aggiunto alla collezione un bicchiere universale e un mixing glass per completare la gamma. Ogni bicchiere è stato creato prestando particolare attenzione alle dimensioni, alla forma, al volume e alla capacità per il ghiaccio.

Champagne glasses

RIEDEL Fatto A Mano Performance (2019)

Spettacolare e armoniosa con impatto ottico

Scopri di più

Presentata per la prima volta nel 2019, RIEDEL Fatto A Mano Performance è la combinazione di due serie di successo e unisce una raffinata lavorazione artigianale (stelo e base) alla precisione meccanica (bevante). RIEDEL Fatto A Mano Performance comprende quattro elementi ed è prodotta nello stabilimento di Kufstein. I bicchieri di questa serie sono realizzati in cristallo e lavabili in lavastoviglie.

grapefruit cocktail next to grapefruits

RIEDEL Tumbler Collection (2018)

Moderni tumbler da bar dallo stile urban

Scopri di più

Bicchieri imprescindibili perfetti per tutti i cocktail e le bevande miscelate. Disponibili in quattro design diversi e ispirati all’affascinante periodo Liberty, questi eleganti tumbler in cristallo decorato si contrappongono ai bicchieri da vino RIEDEL più sobri ed essenziali. Gli intenditori di distillati e cocktail ameranno scoprire la versatilità di questi bicchieri moderni ma dal sapore vagamente nostalgico per la degustazione di whisky, gin tonic, cocktail e altre bevande miscelate.

women holding RIEDEL Performance glasses

RIEDEL Performance (2018)

Impatto ottico

Scopri di più

Dopo tre generazioni di ricerca, sviluppo ed esperienza nella creazione di cristalleria specifica per ciascun vitigno, Georg Riedel e Maximilian J. Riedel hanno creato RIEDEL Performance, l’esaltatore definitivo dei grandi vini. I bicchieri RIEDEL Performance, leggeri, resistenti e lavabili in lavastoviglie, sono resi scintillanti dal cristallo pregiato e presentano lunghi steli sottili e basi ampie e stabili. L’impatto ottico inedito di RIEDEL Performance, oltre a migliorare l’aspetto estetico del bevante, ne estende la superficie interna, permettendo al vino di aprirsi e di manifestare completamente ogni aroma e impercettibile sfumatura. Le forme specifiche per ciascun vitigno di RIEDEL Performance, combinate con l’impatto ottico, consentono di degustare il vino in modo ottimale.

I migliori bicchieri, sia per scopi tecnici che edonistici, sono quelli prodotti da RIEDEL. L’effetto di questi bicchieri sui vini di qualità è determinante. Non potrei ribadire abbastanza la differenza che fanno.
Whisky cocktail

Robert M. Parker Jr.

Critico enologico, The Wine Advocate

up close holding roses and two wine glasses upside down

RIEDEL Fatto A Mano (2017)

I colori della tradizione veneziana

Scopri di più

Questa collezione presenta una straordinaria gamma di bicchieri da vino specifici per ciascun vitigno, con steli colorati realizzati a mano secondo le tradizionali tecniche veneziane. Con i suoi steli e le sue basi di fattura artigianale, “Fatto a Mano” combina la tradizione del passato con le tecniche di soffiatura a macchina all’avanguardia di oggi. Il prodotto finito incanta grazie alla sensazione di artigianalità che trasmette, l’estetica colorata e i bevanti specifici per ciascun vitigno.

woman holding RIEDEL white wine glass

RIEDEL Veritas (2014)

Sorprendentemente leggera ed elegante

Scopri di più

Senza tempo ed elegante, RIEDEL Veritas è realizzata in vetro soffiato sottile e leggero. Questa collezione di bicchieri classica in cristallo scintillante risulta perfettamente bilanciata in mano. RIEDEL Veritas è progettata a partire dagli iconici bevanti RIEDEL specifici per ciascun vitigno e consente così una degustazione ottimale del vino.

La speciale tecnologia di produzione sviluppata per RIEDEL Veritas conferma la leadership di RIEDEL nel settore dei bicchieri di cristallo ad alte prestazioni per consumatori e professionisti.

set table with Riedel wine glasses

BLACK SERIES COLLECTOR‘S EDITION (2013)

ESCLUSIVA EDIZIONE DA COLLEZIONE

Scopri di più

Nel 2013, in occasione del 40° anniversario della serie di bicchieri Sommeliers, RIEDEL ha presentato un’edizione da collezione esclusiva: oggetti piacevoli e di design che enfatizzano il linguaggio visivo unico della serie Sommeliers, perfetta per la degustazione di vini.

L’Edizione da collezione della serie Black è realizzata a mano in cristallo.

various bar glasses side by side

RIEDEL Bar (2008)

per distillati serviti lisci

RIEDEL Bar comprende bicchieri eleganti e funzionali progettati per migliorare la degustazione dei distillati. La serie mette in risalto le caratteristiche aromatiche e gustative, riducendo al minimo il sentore dell’alcol. Per sviluppare i suoi bicchieri da distillati, RIEDEL adotta lo stesso approccio che utilizza per perfezionare le forme dei bicchieri da vino: degli assaggiatori determinano quali forme danno maggiore risalto ai distillati e ai vini liquorosi più amati, senza che la predominanza dell’alcol nasconda le sfumature attentamente sviluppate durante la distillazione.

RIEDEL Sommeliers Black Tie glasses lined up

Sommeliers Black Tie (2008)

Sofisticato e raffinato

Scopri di più

Questa gamma è stata lanciata nel 2008 in occasione del 50° anniversario del leggendario bicchiere Sommeliers Borgogna Grand Cru. I bicchieri da vino rosso sono caratterizzati da un alto stelo nero, mentre i bicchieri da vino bianco presentano una base nera, rendendo così questa collezione una delle più sorprendenti.

stemless riesling glass next to summery dish

O Wine Tumbler (2004)

Per un consumo quotidiano del vino, l’originale tumbler da vino senza stelo

Scopri di più

O Wine Tumbler è stato il primo tumbler da vino specifico per vitigno della storia. O è una rivisitazione innovativa del bicchiere da vino informale per offrire una degustazione completa del vino. O si basa sulle forme emblematiche del bicchiere Vinum per esaltare i vitigni principali a livello globale. Il tumbler, utilizzato per secoli come recipiente universale per le bevande, è qui trasformato in un sofisticato accessorio per il vino. Di’ addio agli steli rotti.

RIEDEL Ouverture glasses lined up

Ouverture (1998)

La linea entry level di RIEDEL

Scopri di più

Ouverture è la serie RIEDEL per i clienti meno specializzati che amano degustare vini buoni a prezzi accessibili. Ouverture è una collezione di bicchieri di cristallo funzionali non specifici per ciascun vitigno che esalta il piacere della degustazione di vino, birra e distillati per chi la possiede.

set table with Riedel wine glasses

Vinum (1986)

L’emblema di RIEDEL

Scopri di più

Vinum è stato il primo bicchiere della storia fatto a macchina che si basa sulle caratteristiche dei diversi vitigni. Vinum non è nato su un tavolo da disegno, ma durante laboratori di degustazione incentrati sulle prestazioni, dove il contenuto detta la forma. Il piacere di degustare un vino di qualità inizia dal bicchiere.

various wine glasses lined up

I classici RIEDEL

Sommeliers (1973)

La prima linea di calici specifici per ciascun vitigno

Scopri di più

Il lancio della serie Sommeliers nel 1973 ha ottenuto un riconoscimento mondiale. È nato un bicchiere che trasforma ogni sorso in una festa, il migliore amico del vino, calibrato appositamente a seconda del vitigno! Ti invitiamo a condividere questa esperienza affascinante e unica. Non serve essere enologi, viticoltori o esperti per assaporare la differenza che può fare un bicchiere RIEDEL.

La famiglia Riedel non ha mai impresso il proprio nome su una singola bottiglia di vino. Ma negli ultimi 50 anni questa famiglia austriaca di mastri vetrai ha contribuito al piacere degli enofili più di qualsiasi altra dinastia di produttori di vino.

Time Magazin