Entrambe le collezioni presentano calici funzionali specifici per la varietà; la collezione Vinum è la prima linea RIEDEL realizzata a macchina, lanciata nel 1986. La nuova collezione Veritas misura il 15% in più di Vinum ma pesa il 25% in meno. Con Veritas, RIEDEL è riuscita a realizzare un calice incredibilmente fine e leggero, che sposa il fascino di un prodotto fatto a mano con la precisione che solo la produzione a macchina può garantire.
RIEDEL Vinum Cuvée Prestige
Franciacorta, Champagne, Cava, Sekt, Sparkling Wine, Prosecco
Anno Design 1999
Volume 230 ccm
Altezza 218 mm
Quantità scatola 2
Tipo di fabbricazione machine production
Materiale Crystal
Regali per i vostri cari
Cena Romantica
Pranzo Di Gala
Regali Compleanno
Boda
Cena Casual

Vinum
1986
VINUM è la prima linea in assoluto realizzata a macchina sulla base delle caratteristiche di ciascun vitigno. Non nasce in laboratorio, ma dall’esperienza gustativa nel corso di workshop, sviluppandosi sul principio che il contenuto determina la forma. Il piacere della degustazione di un vino pregiato ha origine prima di tutto dalla scelta del giusto calice.
Domande frequenti

Tutti i bicchieri RIEDEL sono adatti alla lavastoviglie eccetto VINUM GOLD e VINUM PLATINUM. Per un lavaggio perfetto, RIEDEL consiglia esclusivamente le lavastoviglie Miele. Rispettando le istruzioni fornite dal produttore, le lavastoviglie Miele assicurano la brillantezza duratura dei pregiati calici RIEDEL. Per maggiori informazioni si prega di consultare il sito: www.mieleglasscare.com.
Tutti gli articoli attualmente prodotti sono realizzati in vetro e sono privi di piombo.
Per un risultato perfetto:
- Lavare con acqua calda; non serve detersivo.
- Mettere in fila ad asciugare.
- Per farli brillare ancor di più, passarli sopra al vapore dell'acqua bollente.
Pulire con panni di microfibra. Tenere il bicchiere alla base e lucidarlo. Usare la mano sinistra per tenere la coppa e lucidarla con la destra. Non ruotare mai la base e il calice.
Per prevenire i graffi: evitare il contatto con altri bicchieri e con il metallo; possibilmente utilizzare un'apposita rastrelliera.
Per prevenire le macchie: utilizzare acqua morbida (a basso contenuto minerale).
Per rimuovere le macchie: utilizzare dell'aceto bianco.
Non disponiamo di misure per ogni bicchiere relativamente allo spessore dell'orlo, ma tutti i calici RIEDEL sono realizzati in cristallo soffiato sottilissimo. I bordi sono "tagliati", il che consente al vino di fluire delicatamente sulla lingua. Gli orli "arrotolati" ostacolano invece il flusso del vino, accentuandone l'acidità e la durezza.