Stappare in compagnia è più bello

Analisi gustativa – degustazione fai da te a casa

Tasting mat with 2 filled different white wine glasses and two filled different red wine glasses of the RIEDEL Veloce series in the background 2 different white wine bottles and two different red wine bottles

Nozioni interessanti, tempo di qualità con gli amici e buon vino: un’esperienza con i calici da vino RIEDEL offre tutto ciò e molto altro ancora. A volte però non abbiamo l’occasione di partecipare a una degustazione professionale di persona. Cosa possiamo fare allora?

Con una piccola selezione di vini, alcuni amici come pubblico e qualche set da degustazione RIEDEL potrà trasformare il suo salotto in una sala da degustazione personale per testare diversi calici da vino comodamente a casa sua. Scopra come organizzare una degustazione al calice fai da te indimenticabile.

Scelta dei calici

La sua degustazione al calice fai da te

Si consiglia di utilizzare i calici specifici per varietà RIEDEL per esaltare al meglio il carattere di ogni vino. Le diverse varietà di vino hanno caratteristiche e profili gustativi differenti e le dimensioni e la forma del calice, che sia un RIEDEL o un bicchiere di plastica, alterano la percezione del vino. I calici RIEDEL Grape Varietal Specific sono stati ideati considerando tali aspetti e sono progettati con precisione per esaltare al meglio il carattere di ogni varietà. Per saperne di più si consiglia di leggere l’articolo del blog sui calici Grape Varietal Specific.

Per farle ottenere il più facilmente possibile i vari tipi di calici specifici per varietà per le sue degustazioni fai da te, abbiamo creato i set di degustazione RIEDEL. Ogni set di degustazione RIEDEL contiene una selezione di calici specifici per varietà di una particolare collezione nonché tappetini da degustazione, ovvero tutto il necessario per una degustazione perfetta. Di seguito sono riportate alcune delle nostre collezioni Grape Varietal Specific incluse nei set di degustazione RIEDEL.

Una volta scelto il set di degustazione RIEDEL che preferisce, non le resta che acquistare il vino che si abbina ai calici inclusi nel set!

Degustazioni al calice o degustazioni di vino?

Prima di tutto, spieghiamo le differenze tra una degustazione al calice e una normale degustazione di vini.

Nelle degustazioni di vino, di solito si assaggia una selezione di nettari pregiati da un unico bicchiere e ci si concentra principalmente sulle loro qualità. Si versano i vini nel calice che si sta utilizzando, li si fa roteare, si annusano, si sorseggiano e si assaporano per esaminarli e scoprire le loro origini e caratteristiche.

Nelle degustazioni al calice si utilizzano più bicchieri e si sposta l’attenzione su come le dimensioni e la forma dei calici influiscono sulle caratteristiche del vino. Si prende un vino e lo si assapora in più calici, notando come cambia il risultato.

Preparazione

Una volta che ha acquistato il set da degustazione RIEDEL e il vino scelto per la serata, è il momento di prepararsi. Le consigliamo di preparare così il tavolo per la sua degustazione:
  • Apra il set di degustazione RIEDEL, estragga il tappetino e lo posizioni sul tavolo. Questo foglio di carta riporta i dettagli dei calici inclusi nel set per consentirle di concentrarsi al meglio sul vino.
  • Estragga ogni calice dal set e lo posizioni al suo posto sul tappetino di degustazione. Su ogni bicchiere è inciso il suo vitigno, in modo da poterlo abbinare facilmente al suo posto sul tappetino di degustazione. A questo punto si assicuri di lavare ogni calice.
  • Ora può stappare il vino e versarlo, riempiendo equamente ogni calice del set di degustazione, in modo che si ottenga circa mezza bottiglia a persona. Si assicuri che il vino sia alla temperatura corretta, poiché questo ne influenza la percezione. Nell’articolo del blog sulla temperatura ideale per servire il vino troverà maggiori informazioni al riguardo.
Tasting mat with 2 different white wine glasses and two different red wine glasses of the RIEDEL Veloce series all filled with red wine in the background 2 different white wine bottles and two different red wine bottles

La procedura di degustazione

Ora tutto è pronto per la degustazione di vini al calice e si può iniziare.

Prepari i calici e faccia roteare il vino sui bordi, assicurandosi che le pareti interne siano ricoperte dal suo aroma.

Annusi il vino in ogni calice. Proceda da sinistra a destra e viceversa, notando come la forma del calice influenza l’espressione degli aromi. Nel calice giusto il vino dovrebbe esprimersi al meglio, mentre negli altri i suoi aromi saranno troppo aperti o chiusi. Si prenda tutto il tempo che serve per passare da un calice all’altro e si segni le differenze che si notano tra un bicchiere e l’altro.

Ora sorseggi un po’ di vino da ogni calice. Noti come il vino fluisce in modo diverso per via della forma differente del bicchiere, influenzando la viscosità, la consistenza e il gusto del nettare pregiato. Dopo ogni sorso, si può inghiottire il vino o sputarlo in un apposito bicchiere di plastica. A questo punto si possono tirare le somme: qual è il calice migliore per il vino scelto? Si tratta del calice specifico per varietà?

Per la sua degustazione fai da te al calice basta un solo tipo di vino, ma nulla le vieta di provarne di più. In tal caso è sufficiente sciacquare accuratamente ogni calice sotto l’acqua prima di ripetere la degustazione con il nuovo vino.

Tasting mat with 2 different white wine glasses and two different red wine glasses of the RIEDEL Veloce series all empty, two different white wine bottles and two different red wine bottles from above (bird's eye view)

Suggerimento bonus

Giochi per divertirsi ancora di più

Seguendo i passaggi sopraindicati avrà tutto ciò che le serve per organizzare una divertente degustazione al calice con gli amici, ma se vuole rendere ancora più speciale la serata eccole alcuni suggerimenti:
  1. Degustazione al buio di vini al calice: copra le etichette del vino prima di esaminarlo, in modo che gli ospiti non sappiano quale è il calice più adatto fino a quando non avranno espresso il loro verdetto. Per questo gioco l’ideale è il nostro set di degustazione RIEDEL Key to Wine, che comprende tre diversi tumbler da rosso specifici per varietà RIEDEL.
  2. Abbinamento di cibi: proponga diversi stuzzichini e discuta con gli ospiti degli abbinamenti durante la degustazione al calice. Spesso offriamo un quadratino di cioccolata Lindt nelle nostre esperienze di degustazione con i calici RIEDEL!
  3. Fatti e curiosità: si segni alcuni aneddoti sui vini e sui calici proposti e prepari un quiz durante la degustazione per testare le conoscenze degli ospiti.