primavera

Tutto quello che c’è da sapere sul brunch

(Updated on: feb 05, 2024)
croissant next to coffe in RIEDEL glass

Diventi un mago del brunch con la nostra guida per rendere speciale il pasto più divertente della giornata.

Brunch. Ogni occasione è buona per il brunch: compleanni, baby shower, festa della mamma o il giorno dopo una serata fuori, in cui fare colazione alle 8 di mattina non è pensabile.

Qualunque sia il motivo, un bel brunch con le persone care può essere una vera festa. E dato che aprile è il mese del brunch in America, vogliamo rivelarle tutti i segreti per preparare un brunch da manuale. Basta sapere alcune ricette vincenti e i drink che le accompagnano alla perfezione per diventare dei veri professionisti del brunch.

Che cos’è il brunch?

Come dice il nome, il brunch è un pasto che combina la colazione e il pranzo (breakfast + lunch) e si fa di solito in tarda mattinata o nel primo pomeriggio. Le origini di questo popolarissimo pasto risalgono all’Inghilterra del XIX secolo, quando Guy Beringer coniò il termine “brunch” per descrivere una colazione in compagnia nella tarda mattinata della domenica dopo una battuta di caccia. Negli anni ‘20 e ‘30, grazie alla sua praticità, il brunch ha preso piede in Nord America e appena vent’anni dopo si erano già affermati i classici piatti e drink che non possono mancare sulla tavola del brunch, come uova alla Benedict, waffle e cocktail mimosa. Oggi il brunch fa tendenza in tutto il mondo, soprattutto nelle aree urbane di Nord America, Europa, Australia, Nuova Zelanda e in Estremo Oriente.

Che cos’è il brunch?

Spesso per il brunch ci si incontra in un locale, ma questo non vuol dire che non sia possibile preparare un pasto delizioso da servire ai suoi ospiti a casa in tarda mattinata. Anche se non esistono ricette “poco adatte” al brunch, è anche vero che ci sono alcuni piatti vincenti che lasceranno senz’altro estasiati i suoi ospiti:

  • Caffè. Che cosa sarebbe un pasto mattutino senza il caffè? Che preferisca l’espresso, il caffè americano, il cappuccino o il macchiato caldo poco importa: una tazzina di caffè è sempre la scelta giusta per accompagnare il brunch.
     
  • Champagne. Se vuole rendere più frizzante il brunch domenicale, champagne e spumante sono i drink per eccellenza da concedersi al brunch. Sorseggi pregiate bollicine dal bicchiere da vino Champagne di RIEDEL o unisca lo champagne ad altri ingredienti per creare un cocktail fruttato come il bellini o il mimosa. Il mimosa di solito si prepara col succo d’arancia e il bellini con la pesca frullata, ma niente le vieta di dare libero sfogo alla sua creatività e sperimentare nuove varianti come il mimosa al succo di pompelmo o melograno e il bellini al mango o al succo di ribes.
     
  • Qualcosa di dolce. Il brunch fa spesso venire voglia di dolci. In questo caso i pasticcini sono un must da mettere in tavola: brioche, girelle alla cannella e saccottini al cioccolato sono tutti spuntini che renderanno il suo brunch un vero successo. Anche waffle e pancake sono spesso nella classifica dei piatti dolci più in voga del brunch se serviti con gelato, sciroppo d’acero o crema al cioccolato, ma in realtà sono deliziosi anche in versione salata. Se preferisce un pasto dolce ma comunque sano, un’ottima idea è servire una bella macedonia o farcire i pancake e i waffle con frutti di bosco misti.
     
  • Qualcosa di salato. Se vuole preparare un brunch salato, ecco alcuni ingredienti classici: le uova sono le vere protagoniste del brunch, con piatti che spopolano come uova alla Benedict, egg royale e uova alla fiorentina, ma anche quiche, omelette, frittate e burrito. Altri classici salati del brunch sono i toast all’avocado e la colazione all’inglese, spesso con tanto di bacon, salsicce e patate.

Abbinamenti di cibi e bevande per il brunch

Ora che sa quali sono i piatti e i drink più gettonati per il brunch non le resta che scoprire come combinarli al meglio per dar vita a un pasto delizioso, in grado di valorizzare ogni singolo ingrediente.

coffee and croissant

Caffè e dolci

Non è un caso che i bar servano un vasto assortimento di dolci e paste insieme al re delle bevande calde. Da sempre il caffè si sposa alla perfezione col dolce, perché il burro e lo zucchero dei pasticcini bilanciano a meraviglia il sapore amarognolo del caffè.

La prossima volta che si ritrova a un brunch sorseggiando un latte macchiato non avrà dubbi: una girella alla cannella è quello che ci vuole per accompagnarlo.

coffee next to brunch dish

Caffè e saporite ricette salate

Non sempre quando si ordina un caffè si ha voglia di qualcosa di dolce.

Se vuole accompagnare il suo caffè a un piatto più sostanzioso, ecco qualche suggerimento: la cremosità del toast all’avocado si sposa a meraviglia con il caffelatte o il cappuccino, mentre i piatti a base di uova si abbinano bene ai caffè intensi come l’americano.

''

Mimosa/bellini e brunch dolci

L’aggiunta di succo o purea di frutta rende il mimosa e il bellini cocktail leggeri e freschi, perfetti da gustare con qualcosa di dolce. Con il loro gusto intenso, i classici toast alla francese bilanciano benissimo la leggerezza dei cocktail mimosa o bellini, mentre una macedonia di frutta è la soluzione migliore per chi vuole tenersi leggero.

 

Per assaporare questo delizioso abbinamento non bisogna per forza sorseggiare un drink alcolico: utilizzando il ginger ale al posto dello spumante si può servire un delizioso mimosa analcolico, perfetto da assaporare con un toast dolce o una macedonia.

''

Bloody Mary

Il bloody Mary si è ormai conquistato un posto d’onore sul menu del brunch, motivo per cui è fondamentale saperlo abbinare ai piatti giusti.

Questo cocktail speziato e saporito si sposa benissimo con le ricette a base di uova, come uova alla Benedict e burrito. Se ama la carne, sappia che i piatti con bacon salato bilanciano alla perfezione le spezie del bloody Mary, mentre se preferisce un’opzione vegetariana può abbinarlo a un toast all’avocado o a un tofu strapazzato con fiocchi al peperoncino per uguagliare l’intensità del drink.

Adesso, con tutte queste conoscenze sul brunch, siamo certi che potrà preparare un brunch insuperabile, che saprà deliziare anche gli ospiti più esigenti!