primavera
Diventi un mago del brunch con la nostra guida per rendere speciale il pasto più divertente della giornata.
Come dice il nome, il brunch è un pasto che combina la colazione e il pranzo (breakfast + lunch) e si fa di solito in tarda mattinata o nel primo pomeriggio. Le origini di questo popolarissimo pasto risalgono all’Inghilterra del XIX secolo, quando Guy Beringer coniò il termine “brunch” per descrivere una colazione in compagnia nella tarda mattinata della domenica dopo una battuta di caccia. Negli anni ‘20 e ‘30, grazie alla sua praticità, il brunch ha preso piede in Nord America e appena vent’anni dopo si erano già affermati i classici piatti e drink che non possono mancare sulla tavola del brunch, come uova alla Benedict, waffle e cocktail mimosa. Oggi il brunch fa tendenza in tutto il mondo, soprattutto nelle aree urbane di Nord America, Europa, Australia, Nuova Zelanda e in Estremo Oriente.
Spesso per il brunch ci si incontra in un locale, ma questo non vuol dire che non sia possibile preparare un pasto delizioso da servire ai suoi ospiti a casa in tarda mattinata. Anche se non esistono ricette “poco adatte” al brunch, è anche vero che ci sono alcuni piatti vincenti che lasceranno senz’altro estasiati i suoi ospiti:
Ora che sa quali sono i piatti e i drink più gettonati per il brunch non le resta che scoprire come combinarli al meglio per dar vita a un pasto delizioso, in grado di valorizzare ogni singolo ingrediente.
Località